Pentatonic minor 1st & 4th BOX EXTENSIONS + Natural minor
tipo | posizione | estensione | note | posizioni | livello | formula |
---|---|---|---|---|---|---|
Pentatonic and Blues scales |
Fretted |
3 octaves |
8 tone scales |
3 |
1 |
1 2 b3 4 #4/b5 5 b6 b7 |
tonalità: |
---|
1st BOXLa prima area di attività è rappresentata dal primo box della PENTATONICA MINORE (tonica sulla 6a corda) con la BLUE-NOTE di passaggio (in verde) e le due note (2 e b6) in blu della NATURALE MINORE / AEOLIAN. 1st BOX EXTENSION n.1Questa prima estensione attraversa il primo box della PENTATONICA MINORE, si sposta orizzontalmente sul secondo box e termina sul terzo box. In verde la BLUE-NOTE di passaggio e in blu le note della NATURALE MINORE che diventa IONIAN (scala maggiore) sul secondo box della PENTATONICA e DORIAN sul terzo box. 1st BOX EXTENSION n.2Un'altra estensione del primo box della PENTATONICA MINORE. Questa volta viene utilizzato anche il quinto box della scala sul quale vengono aggiunte le note della MIXOLYDIAN. Il resto dell'estensione è identico alla diteggiatura precedente. 4th BOXLa seconda area di attività è costruita sul quarto box della PENTATONICA MINORE (tonica sulla 5a corda). In questo caso per aggiungere le note della NATURALE MINORE devi utilizzare la diteggiatura della PHRYGIAN (in blu). In verde ancora la BLUE-NOTE di passaggio. 4th BOX EXTENSION n.1In questa estensione si parte dal quarto box della PENTATONICA, si attraversa il quinto box per poi terminare sul primo box. Da notare che la PHRYGIAN sovrapposta al quarto box diventa MIXOLYDIAN sul quinto box e torna ad essere AEOLIAN sul primo box. 4th BOX EXTENSION n.2Una variante dell'estensione precedente che sfrutta la diteggiatura del terzo box della PENTATONICA MINORE sul quale vengono aggiunte in blu le note della DORIAN. Il resto dell'estensione è identico alla diteggiatura precedente.
Guarda il Video |