Termini e Condizioni AndysLab.com

 

1. OGGETTO  

A. Lezioni frontali  

B. Lezioni on-line  

C. Corsi  

D. Contenuti Online su AndysLab.com  

2. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI MATERIALI FORNITI E COPYRIGHT  

3. DIRITTO DI RECESSO  

4. LEGGE APPLICABILE FORO COMPETENTE  

5. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ex. art. 13 D. L. 196/2003

 


 

1) OGGETTO

Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita on-line del servizio avente ad oggetto una o più lezioni di tipo teorico/pratico attraverso lo svolgimento di lezioni individuali frontali o on-line tramite skype (video-conferenza on-line in tempo reale) e dei contenuti Free e Pemium (a pagamento) presenti su AndysLab.com . Le condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del cliente attraverso il sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 codice civile.

Il cliente è tenuto ad osservare le presenti condizioni generali di contratto.

 

(A) Lezioni frontali 

Per accedere ad uno dei Corsi AndysLab è prevista una quota di iscrizione di €25.  La quota di iscrizione dovrà essere pagata insieme alla prima mensilità durante la prima lezione. Nel caso in cui l’allievo, dopo aver sospeso le lezioni anche per un solo mese, decidesse di frequentare nuovamente uno dei Corsi AndysLab, sarà tenuto a pagare nuovamente l’iscrizione, anche se ciò avvenisse nello stesso anno scolastico.

La durata di ciascuna lezione è di 60 minuti ed il costo è di €24 per ciascuna lezione del Corso Light, €22 per ciascuna lezione del Corso RGT Basic, €20 per ciascuna lezione del Corso RGT Pro (i prezzi si intendono IVA inclusa). Per maggiori informazioni sui Corsi si rinvia a quanto statuito nel punto C.

Se si necessita di fattura commerciale richiederla a andyslabmusic@gmail.com

L'acquisto di una lezione è previsto esclusivamente con modalità di pagamento contanti. 

Nel caso in cui l'allievo si presenti in ritardo alla lezione, non sarà recuperato il tempo perso. 

Nel caso in cui l'allievo non si presenti alla lezione, non verrà rimborsato l'importo versato. 

Una lezione che debba essere spostata per motivazioni che dipendono dall'insegnante, sarà recuperata il più velocemente possibile e senza alcun costo aggiuntivo. 

Tutto il materiale fornito dall'insegnante nel corso della lezione (tabs, pdf, mp3, ecc.) è compreso nel prezzo della lezione stessa. Per le condizioni di utilizzo dei suddetti materiali si rinvia a quanto statuito nel punto 2.

 

(B) Lezioni on-line

Nel caso in cui l'allievo decidesse di partecipare ad uno dei tre Corsi AndysLab (Light, RGT Basic e RGT Pro), saranno applicate le stesse tariffe delle Lezioni frontali (A), mentre per lezioni extra-corso il costo è di €26 IVA inclusa a lezione.

La durata di ciascuna lezione è di 50 minuti.

Se si necessita di fattura commerciale richiederla a andyslabmusic@gmail.com .

L'acquisto di una lezione è previsto esclusivamente con modalità di pagamento Paypal.

La lezione sarà considerata confermata ed avrà luogo esclusivamente quando la transazione su Paypal sarà andata a buon fine.  

Nel caso in cui l'allievo si presenti in ritardo alla lezione, non sarà recuperato il tempo perso. 

Nel caso in cui l'allievo non si presenti alla lezione, non verrà rimborsato l'importo versato. 

E' possibile spostare una prenotazione avvisando per e-mail non oltre le 24 ore precedenti l'appuntamento stesso. In caso di mancato avviso o avviso tardivo, la lezione sarà considerata effettuata e non verrà applicato alcun rimborso.

Una lezione che debba essere spostata per motivazioni che dipendono dall'insegnante, sarà recuperata il più velocemente possibile e senza alcun costo aggiuntivo. 

Per poter svolgere correttamente una lezione su Skype, l'allievo deve possedere i seguenti requisiti: 

− Avere Skype installato e correttamente configurato con un account attivo 

− Avere una connessione internet ad alta velocita (almeno ADSL) 

− Il modem deve essere connesso al computer con cavo ethernet 

− Avere web-cam e microfono perfettamente funzionanti sul proprio computer 

− Presentarsi davanti alla web-cam con chitarra e amplificatore (nel caso di un'elettrica) 

Gli stessi requisiti tecnici sono richiesti anche nel caso in cui la lezione dovesse avvenire attraverso Google Hangouts.

Per informazioni più dettagliate in merito ai requisiti necessari e alle modalità di prenotazione della lezione on-line si rimanda al seguente link https://www.andyslab.com/it/prenota-una-lezione-su-skype.html . 

Tutto il materiale fornito dall'insegnante nel corso della lezione (tabs, pdf, mp3, ecc.) è compreso nel prezzo della lezione stessa. Per le condizioni di utilizzo dei suddetti materiali si rinvia a quanto statuito nel punto 2.

 

C) Corsi 

E' possibile scegliere tra tre differenti tipologie di corso: 

• RGT PRO: 4 lezioni mensili individuali della durata di 60 minuti ciascuna. 

• RGT BASIC: 3 lezioni mensili individuali della durata di 60 minuti ciascuna. 

• LIGHT: 2 lezioni mensili individuali della durata di 60 minuti ciascuna. 

Le lezioni si svolgono tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 14:30 alle 20:30. 

• Attestato universitario in chitarra moderna (Certificate in Guitar Performing) 

Gli allievi della scuola di chitarra Andy's Lab che frequentano il Corso RGT PRO e RGT BASIC hanno la possibilità di seguire i corsi per sostenere l'esame RGT a Londra e/o in Italia e conseguire il Certificate in Guitar Performing rilasciato dalla University of West London. 

I corsi sono suddivisi in otto differenti livelli di difficoltà (Grades) e prevedono lo studio dello strumento articolato in sei differenti sezioni: 

Section 1: Studio di scale e arpeggi

Section 2: Studio degli accordi 

Section 3: Rhythm Playing - lettura di chord charts e ritmica 

Section 4: Lead Playing - improvvisazione 

Section 5: Spoken Test - teoria musicale 

Section 6: Aural Assessments - capacità di riconoscere accordi, scale e intervalli musicali. 

Per informazioni più dettagliate in merito al conseguimento del Certificate in Guitar Performing è possibile richiedere la documentazione per e-mail a andyslabmusic@gmail.com.

 

D) Contenuti Online su AndysLab.com 

I contenuti presenti su AndysLab.com possono essere Free (gratuiti) o Premium (a pagamento). In entrambi i casi è necessaria la registrazione a AndysLab.com . 

Per i contenuti Premium è previsto un sistema di crediti denominati V-Picks acquistabili in pacchetti da 25 (€ 2.89), 50 (€ 5.19), 100 (€ 9.29) e 200 (€ 16.69). I prezzi si intendono IVA inclusa.

L'acquisto di un pacchetto di V-Picks è previsto esclusivamente con modalità di pagamento Paypal.

L'accredito di V-Picks sarà considerato confermato ed avrà luogo esclusivamente quando la transazione su Paypal sarà andata a buon fine.

 

2) CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI MATERIALI FORNITI E COPYRIGHT 

I materiali forniti dal venditore al cliente sono tutelati da diritti di privativa e non potranno essere utilizzati, in tutto od in parte, dal cliente per finalità diverse da quelle inerenti alla partecipazione alla lezione o al corso.

E’ fatto divieto di utilizzare qualsiasi logo della società venditrice o altre creazioni grafiche di proprietà del sito, compreso il relativo marchio.

La lezione può essere registrata dall’allievo a patto che l’utilizzo del materiale registrato sia finalizzato ad un utilizzo personale e privato.

La pubblicazione e/o ridistribuzione, modificazione, deformazione o il compimento di atti contrari al diritto d’ autore relativi alle lezioni o a parti di esse, così come loghi, marchi e quant’altro di proprietà del sito sono assolutamente vietate.

Nel caso di mancata osservanza di questi termini, Andy’s Lab si riserverà il diritto di richiedere i danni derivati da siffatto comportamento.

 

3. DIRITTO DI RECESSO 

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, il cliente consumatore (tale da intendersi la persona fisica che acquista la/le lezione/i, il/i corso/i o il/i pacchetto/i di crediti V-Picks per uso proprio e agisce per scopi non riferibili all’attività professionale, ovvero che non effettua l’acquisto indicando in fase d’ordine una partita IVA) ha diritto, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della conferma dell’ordine inviata dalla società venditrice, di esercitare il diritto di recesso, consistente nella facoltà di ottenere il rimborso del prezzo pagato, senza alcuna penalità e senza obbligo di specificarne il motivo.  

Ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs 6 settembre 2005 n. 206 il cliente non può esercitare il recesso previsto dagli art. 64 e seguenti nel caso in cui l’erogazione del servizio (lezione/i e/o corso/i e/o pacchetto/i di crediti V-Picks) inizierà dopo dieci giorni dalla data dell’accettazione dell’ordine inoltrato dal cliente. Per l’effetto, nell’ipotesi in cui il cliente dovesse acquistare una lezione e/o un corso la cui data di erogazione dovesse rientrare nei dieci giorni successivi, non sarà più possibile effettuare il recesso, salvo che entrambe le parti decidano di sciogliere il contratto di comune accordo.

 

4. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 

Il contratto di vendita tra il cliente e venditore si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per qualsiasi controversia connessa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore (tale da intendersi la persona fisica che acquista la lezione o il corso di chitarra per uso proprio e agisce per scopi non riferibili all’attività professionale, ovvero che non effettua l’acquisto indicando in fase d’ordine una partita IVA) sarà competente il Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio della Repubblica Italiana; (in tutti gli altri casi, sarà competente il Tribunale di Livorno.) Il cliente riveste lo status di consumatore, intendendosi una persona fisica che compie l’acquisto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta e, pertanto, le condizioni del presente contratto concernono esclusivamente il cliente - consumatore e saranno regolate dal D.Lgs. n. 206 del 06 Settembre 2005 (www.codiceconsumo.it).

 

5. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ex. art. 13 D. L. 196/2003  

La scrivente società comunica che, i dati da Lei rilasciati saranno trattati al solo fine di evadere la sua richiesta di acquisto dei nostri servizi, limitatamente all’esecuzione degli obblighi legali e contrattuali ad essa correlata e di inviarLe una newsletter periodica informativa di carattere commerciale e/o promozionale.  

• I dati conferiti saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre che in via telematica per dare esecuzione alla Sua richiesta, mediante sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei suoi dati.

 • Titolare del trattamento è: – “Andy's Lab di Andy Paoli” - P.IVA 01394490492 - C.F. PLANDR75C10E625L, Via Terrazzini 6/8, Livorno (Li), Italia.

 • Responsabile per il riscontro, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 8 del D.Lgs. n. 196/2003, è: “Andy's Lab di Andy Paoli” - P.IVA 01394490492 - C.F. PLANDR75C10E625L, Via Terrazzini 6/8, Livorno (Li), Italia.

 • Le comunicazioni potranno essere effettuate, per iscritto, inviando una richiesta: per posta ordinaria all’indirizzo sopra riportato; via mail all’indirizzo: andyslabmusic@gmail.com

 

 



AndysLab.com - Via Terrazzini 8, 57122 Livorno, Italia | Cell. +39 389 5310674 | Email: andyslabmusic@gmail.com | P.IVA 01394490492
Copyright 2010-2018 - Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.

Termini e Condizioni | Privacy Policy | Contatti